Layout del blog

Porta Venezia Design District: cosa vedere al Fuorisalone 2024

8 aprile 2024

Grande attesa in questi giorni  per uno degli appuntamenti più importanti in città: la Milano Design Week e il suo Fuorisalone 2024, in programma dal 15 al 21 aprile prossimi. È il momento in cui la città si trasforma in un palcoscenico di creatività, innovazione e bellezza. Un evento che fa battere il cuore agli amanti del design, delle tendenze lifestyle e anche il nostro!


Dopo il successo dell'anno scorso con oltre 40.000 visitatori, il distretto di Porta Venezia si prepara a stupire e affascinare con i suoi luoghi e appuntamenti, un concentrato di energia creativa che promette di lasciare un'impronta indelebile nel panorama del design mondiale.


Il Fascino di Porta Venezia Design District


Situato nel cuore di Milano, il quartiere di Porta Venezia è da sempre sinonimo di eleganza e stile. Durante il Fuorisalone 2024 si trasformerà in un vero e proprio laboratorio di idee e ispirazioni, accogliendo designer, architetti, artisti e appassionati di design da tutto il mondo.


Il tema dell'edizione 2024 di Porta Venezia Design District è EverythinK is Design, un concept che mette insieme inclusività e diversità, e che prende ispirazione da Paul Rand, graphic designer statunitense che ha fatto la storia della comunicazione visiva.


“Design can be art. Design can be aesthetics. Design is so simple, that’s why it is so complicated”.


Ma vediamo insieme quali sono i luoghi ed eventi che non potete perdervi nel quartiere di Porta Venezia durante il Fuorisalone 2024!

 

Luoghi e appuntamenti da non perdere


Durante la settimana del mobile milanese Porta Venezia Design District brilla con una vasta gamma di eventi e iniziative che catturano l'attenzione e stimolano la creatività, tra materialità, sostenibilità e artigianalità, in linea con il tema del Fuorisalone, Materia Natura.


Piscina Cozzi

Immaginando un percorso di visita, la storica Piscina Cozzi, che celebra i suoi 90 anni nel 2024, è una tappa imperdibile. L'iconica struttura, situata in viale Tunisia, riaprirà con le sue installazioni. Si potranno così ammirare gli ex bagni pubblici, un tesoro nascosto all'interno dell'edificio del 1934 progettato dall'Ing. Luigi Secchi.





Palazzo Isimbardi

Durante la Milano Design Week Palazzo Isimbardi ospita una monumentale installazione del brand ceco Lasvit in vetro fuso. La mostra Re/Creation focalizzata sull'opera monumentale Porta di Maxim Velcovsky riprende il tema generale della manifestazione Materia Natura, proponendo il rapporto tra vetro e design. (Immagine di anteprima: ©Lasvit).


Intorno ai giardini pubblici Indro Montanelli

La riflessione sui materiali, che mostra il passato e il futuro delle tecniche di lavorazione, si estende alla zona dei giardini pubblici Indro Montanelli. La Fondazione Mudima ospita due collezioni: Collection Particulière e Delcourt Collection, entrambe ispirate alla materia tra legno, tessuto e pietra. Mentre Spazio Milesi esplora il fascino del metallo con Heavy Metal.


Mostre collettive

Durante la Milano Design Week, diverse mostre collettive offrono spazio all'innovazione e alla creatività. Tra queste, Capsule Plaza presso Spazio Maiocchi. Da non perdere anche Gardening Asian Art Exhibition presso Andrea Ingenito Contemporary Art: mostra collettiva che ruota intorno alla cultura asiatica con un focus sul giardinaggio. Il progetto Inspired in Barcelona in Sirtori26, infine, celebra l'argilla con l'installazione Terra Rossa.


Al MEET

Al MEET (Meet Digital Culture Center), cuore e headquarter del Porta Venezia Design District sono due le mostre da non perdere: Zero Gravity Eden, installazione di reti metalliche e vegetali e To the edge of matter. An unforgettable Journey, viaggio immersivo nella materia con il contributo di otto designer di fama internazionale che interpretano per NEUTRA la zona living e bathroom.


Biblioteca Venezia

Terminiamo infine questa carrellata di luoghi ed appuntamenti all'insegna del design con un altro luogo iconico, palazzina liberty ex cinema Dumont, ora Biblioteca Venezia, che ospita NOOK di Mara Bragagnolo. Un esempio di design inclusivo, dove gli spazi ospitano arredi studiati per facilitare i bambini autistici ad esprimersi liberamente.


In questo mix di creatività, materia e inclusività, il nostro salone di parrucchiere a due passi da Corso Venezia si propone come il luogo ideale per vivere un'esperienza di bellezza completa durante la Milano Design Week.


Siamo pronti ad accogliervi con i nostri trattamenti e l'attenzione personalizzata che contraddistingue la nostra filosofia di bellezza e cura del cliente.

 

Per concludere, la Milano Design Week 2024 è un'occasione unica per immergersi nell'universo affascinante del design e della creatività. In questo articolo vi abbiamo proposto alcuni appuntamenti da non perdere vicino a noi. In realtà ci sarà molto altro in Porta Venezia Design District, un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dello stile.


Vi aspettiamo nel nostro salone per essere parte di questa incredibile avventura!


Scopri di più sul nostro salone e prenota la tua esperienza di bellezza durante il Fuorisalone 2024.



Contattaci
per un appuntamento!
prodotti bio  e vegan Aveda salone Jeune Ange Milano
22 luglio 2024
Prendersi cura dei capelli è molto più di una semplice routine: è un vero e proprio atto di amore verso se stesse. Ecco perché scegliamo prodotti bio e vegan nel nostro salone.
capelli ricci in estate da jeune ange parrucchieri
1 luglio 2024
Scopri i migliori consigli per capelli ricci splendidi anche in vacanza. Riduci l'effetto crespo e cura i tuoi ricci in estate con i nostri suggerimenti
texture capelli
31 maggio 2024
Conosci la tua texture capelli? Scopri con noi glaspetti da considerare per capire che texture hai
long bob mosso capelli biondi
9 maggio 2024
Se desiderate un look fresco, moderno e dal fascino senza tempo, allora il long bob mosso è la scelta perfetta per voi.
balayage castano Jeune Ange Milano
24 aprile 2024
Il balayage castano dà luminosità e dimensione ai capelli scuri, grazie a sfumature soft dalle nuance cioccolato alle versioni più chiare
prodotti per la cura e idratazione del cuoio capelluto nel salone Jeune Ange Parrucchieri Milano
18 marzo 2024
Salute del cuoio capelluto e bellezza dei capelli vanno di pari passo. In questo articolo sveliamo i segreti per una cute sana.
bellezza olistica trattamento capelli con prodotti bio e vegan
8 marzo 2024
Il concetto di bellezza olistica va oltre la scelta dei prodotti per il trattamento e la cura dei capelli. È un invito a prendersi cura di sé stesse
Extension cucite Weft YOUYOU presso salone di parrucchieri Jeune Ange Milano
1 marzo 2024
Extension cucite a mano 100% naturali. In questo articolo ti diciamo quanto durano e i vantaggi. Scopri se sono adatte a te!
21 febbraio 2024
Capelli colorati, i nostri consigli per un colore radioso e brillante più a lungo. Suggerimenti facili da seguire a casa tra un trattamento e l'altro.
tendenze primavera estate 2024
16 febbraio 2024
Tendenze capelli primavera estate 2024. Siete pronte a scoprire quali saranno i tagli, i colori e gli stili che faranno impazzire Milano questa stagione?
Altri post
Share by: