Forse hai già sentito parlare di texture capelli. Oltre al taglio e al colore, la nostra chioma, infatti, si distingue anche per alcune caratteristiche individuali che è importante conoscere.
La 'texture capelli' si riferisce alla struttura e alla forma dei capelli ed è importante conoscerla
per adottare una routine di cura personalizzata ed efficace
grazie ai prodotti e alle tecniche di styling più adatti.
Non solo, insieme a consistenza e porosità è fondamentale anche nella scelta dei trattamenti migliori, sia per valorizzare, sia per non compromettere la salute del capello. Per questo
nel nostro salone consideriamo sempre la texture del capello che ci troviamo di fronte prima di un trattamento di bellezza o dello styling. Conoscere la tua texture può davvero fare la differenza!
Per identificare la texture dei capelli esiste una vera e propria scala, che anche tu puoi usare come riferimento per capire la tipologia dei tuoi capelli. La classificazione va dal tipo 1 al tipo 4, con sottocategorie che descrivono specifiche caratteristiche:
Tipo 1: Capelli Lisci
- 1A Lisci e sottili
- 1B Lisci con più corpo
- 1C Lisci e spessi
Tipo 2: Capelli Ondulati
- 2A Onde leggere e fini
- 2B Onde definite con leggero crespo
- 2C Onde spesse e voluminose
Tipo 3: Capelli Ricci
- 3A Ricci larghi e sciolti
- 3B Ricci mediamente stretti
- 3C Ricci molto stretti e definiti
Tipo 4: Capelli Crespi
- 4A Crespo definito a spirale
- 4B Crespo a forma di Z
- 4C Crespo molto stretto e denso
La scala texture che abbiamo visto riguarda soprattutto la forma dei capelli, da lisci a molto crespi. Quando parliamo di tipologia della chioma ci riferiamo, però, anche alla loro consistenza, ossia il diametro del singolo capello, che va da molto fine a spesso. Sono tre le categorie principali:
Capelli sottili: sono spesso più delicati, mantengono difficilmente la piega e tendono a diventare piatti facilmente. Per questo richiedono prodotti specifici volumizzanti e allo stesso tempo leggeri come quelli della
linea nutriplenish Aveda per capelli sottili che trovi nel nostro salone a Milano.
Capelli medi: hanno una struttura equilibrata che supporta la maggior parte degli stili e dei prodotti. A seconda del risultato desiderato possiamo usare anche in questo caso dei prodotti volumizzanti oppure optare per uno styling leggero per un effetto super naturale.
Capelli spessi:
resistenti e voluminosi, in questo caso si richiedono prodotti più modellanti per ottenere il risultato desiderato e tenere la piega più a lungo. Sempre della
linea nutriplenish di Aveda nel nostro salone trovi shampoo e conditioner che nutrono in profondità i capelli spessi.
Anche la porosità è importante quando vogliamo identificare il tipo di capello. La porosità dei capelli indica la capacità di assorbire e trattenere l'umidità. Possiamo considerare tre categorie di porosità:
Bassa porosità: le cuticole sono chiuse, rendendo difficile l'assorbimento dell'umidità. Prodotti leggeri e idratanti sono ideali.
Media porosità: i capelli assorbono e trattengono l'umidità in modo equilibrato. Questo tipo di capelli risponde bene a molti trattamenti.
Alta porosità: le cuticole sono sollevate, permettendo all'umidità di entrare e uscire facilmente. Richiedono prodotti ricchi e sigillanti per mantenere l'idratazione.
E tu conosci tipologia e texture dei tuoi capelli? Abbiamo visto quanto è importante conoscerla per valorizzare al meglio il tuo look con i trattamenti e prodotti giusti.
Importante anche quando si applicano le extension, per un risultato ottimale in sintonia con la propria chioma.
Se vuoi saperne di più e sei a Milano, prenota un appuntamento nel nostro salone per una consulenza professionale e scopri come valorizzarti al meglio in base alla texture dei tuoi capelli.
Foto di anteprima: © T. Smith su Unsplash